Stemma gentilizio
Tipo:
Opere; elmo; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Nell'inventario di museo a questo elmo non è associata alcuna maschera. Tuttavia, è molto probabile che questo elmo sia in combinazione con una maschera pure presente in museo, poiché anche su quest'ultima compare lo stesso stemma dei Sakai che si vede nelle applicazioni ornamentali in metallo (kanamono) visibili sulla protezione del collo. Secondo Giuseppe Piva, curatore della mostra "Samurai" del 2009 (v. bibliografia), le corna e le grandi orecchie dell'elmo, insieme ai canini aguzzi della maschera, sono tipici attributi del demone shikami, soggetto tra l'altro molto usato proprio in elmi di tipo straordinario.
Soggetto:
araldica
Stemma gentilizio
Estensione:
altezza: cm 60; larghezza: cm 40
Materia e tecnica:
acciaio
Data di creazione:
1700 ca. - 1799 ca.; sec. XVIII; 1700 - 1799
Ambito geografico:
Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco - Raccolte Extraeuropee, Via Savona, 39 - Milano (MI), Italia, inv. G 00900 (1877-) - proprietà Comune di Milano
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda ICCD OA: 0302056777
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
Identificatore: work_41120
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio