stele funeraria
Tipo:
Opere; stele funeraria; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
la lastra cuspidata e opistografa con cornice modanata riporta sul lato del primo utilizzo una indicazione di divieto di passaggio entro una cornice con le lettere separate da un’interpunzione a frecce. Forse in occasione di un riutilizzo della lastra per una sepoltura di età cristiana su questa faccia della lapide furono aggiunte le palmette, la croce e le à ncore. L’altra faccia presenta l’epigrafe funeraria della fanciulla Maia Paterna, scorniciata con interpunzione a edere lanceolate.
Estensione:
altezza: cm 51; larghezza: cm 49; profondita': cm 3.2
Materia e tecnica:
bardiglio di Carrara
Data di creazione:
0 - 200, sec. I- II d.C.; 0 - 200
Ambito geografico:
Area archeologica di Albintimilium e Antiquarium, Corso Genova 134, VENTIMIGLIA (IM), LIGURIA - Italia,inv. RCE
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 07-00214773-0
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Area Archeologica di Albintimilium e Antiquarium
Identificatore: work_43849
Diritti
Diritti: Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio