Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_46552

San Pietro e San Paolo affidano a San Domenico la missione di predicare

Torna ai risultati della ricerca

dipinto

Tipo:

Opere; dipinto; Oggetto fisico

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Sarnelli Antonio (1714 - 1793)

La tela è menzionata da Alfonso Frangipane nell'Inventario degli oggetti d'arte della Calabria, da lui curato nel 1933, nel gruppo dei tredici quadretti dipinti ad olio, in cornici lignee dorate, disposti sulle pareti della chiesa di S. Domenico di Taverna (Catanzaro). La storiografia segnala la tela come opera della bottega napoletana dei fratelli Antonio e Giovanni Sarnelli, eseguita per il cenobio di San Domenico nel 1734. Il santo è intento a pregare quando gli appaiono i santi Pietro e Paolo, che gli consegnano il bastone e il libro, esortandolo alla predicazione itinerante.
Dipinto raffigurante San Domenico che riceve l'ordine di predicare dai Santi Pietro e Paolo.

Soggetto:

San Pietro e San Paolo affidano a San Domenico la missione di predicare
Personaggi: San Domenico; San Pietro; San Paolo. Attributi: (San Domenico) cane; fiaccola; giglio; libro; rosario. Abbigliamento religioso: scapolare bianco, cappa nera, cappuccio nero.Attributi: (San Pietro) chiavi; verga. Attributi: (San Paolo) spada; Bibbia.

Estensione:

altezza: cm. 47; larghezza: cm. 35

Materia e tecnica:

tela/ pittura a olio

Data di creazione:

1725 - 1749, sec. XVIII, secondo quarto; 1725 - 1749

Ambito geografico:

Museo Civico, Piazza del popolo, 1, Taverna (CZ), Calabria - Sezione Arte Antica,inv. 20 (2008)

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]

Riferimenti

È riferito da: scheda iccd OA: 18-00141270

È incluso da: Vedi la risorsa contenente

Fonte dati

MuseiD-Italia / Collezione d'Arte Moderna e Contemporanea

Identificatore: work_46552

Diritti

Diritti: Comune di Taverna

Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • Mets
  • vedi la scheda in MuseiD-Italia

Documenti simili

Immagine

Sarnelli Antonio (1714/ 1793) , San Pietro e San Paolo affidano a San Domenico la missione di predicare

Regione Calabria
oai:www.beniculturali.it:763

Immagine

Marchesini Alessandro; Marchesini Alessandro, San Pietro e San Paolo affidano a San Domenico la missione di predicare (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD5438567@

consulta la scheda esterna
Immagine

Giusto d'Alemagna; Giusto d'Alemagna, San Pietro e San Paolo affidano a San Domenico la missione di predicare (dipinto, opera isolata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4375690@

consulta la scheda esterna
Immagine

Cungi Camillo; Cungi Camillo, San Pietro e San Paolo affidano a San Domenico la missione di predicare (stampa tagliata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13858166@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link