San Gennaro
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Sarnelli Antonio (1714 - 1793)
La tela è menzionata da Alfonso Frangipane nell'Inventario degli oggetti d'arte della Calabria, da lui curato nel 1933, nel gruppo dei tredici quadretti dipinti ad olio, in cornici lignee dorate, disposti sulle pareti della chiesa di S. Domenico di Taverna (Catanzaro). La storiografia segnala la tela come opera della bottega napoletana dei fratelli Antonio e Giovanni Sarnelli, eseguita per il cenobio di San Domenico nel 1734.
Dipinto raffigurante San Gennaro vescovo, rappresentato con veste e insegne vescovili, reca in mano un libro sopra il quale sono poggiate due ampolle di sangue. Sullo sfondo si scorge il vesuvio in eruzione.
Soggetto:
San Gennaro
Personaggi: San Gennaro. Attributi: (San Gennaro) libro; ampolle. Abbigliamento religioso: veste e insegne vescovili; pastorale. Fenomeni geologici: vesuvio in eruzione.
Estensione:
altezza: cm. 47; larghezza: cm. 35
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data di creazione:
1725 - 1749, sec. XVIII, secondo quarto; 1725 - 1749
Ambito geografico:
Museo Civico, Piazza del popolo, 1, Taverna (CZ), Calabria - Sezione Arte Antica,inv. 22 (2008)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 18-00141274
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Collezione d'Arte Moderna e Contemporanea
Identificatore: work_46556
Diritti
Diritti: Comune di Taverna
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio