mobile da farmacia
Tipo:
Opere; mobile da farmacia; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Il mobilio si trovava all'interno della vecchia farmacia di Taverna (Catanzaro), nel 1997 la famiglia dello scomparso Dottore Vincenzo Piterà Quattromani, decide di donarla interamente al Museo Civico.
Il mobilio di farmacia è composto da sette vetrine a base chiusa, due collocate superiormente a rispettive porte, intervallate da undici finte colonnine a specchio con capitello ionico. Al centro degli arredi un grande bancone in legno mordentato, sulla cui parte frontale sono incastonate otto colonnine tortili e cinque motivi ornamentali.
Soggetto:
Mobilia: mobile di farmacia
Estensione:
altezza: cm. 281; larghezza: cm. 550; profondita': cm. 137; altezza: cm. 98.5; larghezza: cm. 198.5; profondita': cm. 83.5; altro: cm. misure bancone
Materia e tecnica:
legno/ intaglio/ pittura/ doratura
Data di creazione:
1800 - 1999, secc. XIX/ XX; 1800 - 1999
Ambito geografico:
Museo Civico, Piazza del popolo, 1, Taverna (CZ), Calabria - Sezione Arte Antica,inv. 87 (2008)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 18-00141277
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Collezione d'Arte Moderna e Contemporanea
Identificatore: work_46559
Diritti
Diritti: Comune di Taverna
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio