San Sebastiano
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Proveniente da una collezione privata napoletana (Valentino 1994), è confluita per il tramite del mercato antiquariale fiorentino alla Collezione della Banca del Credito Cooperativo della Sila Piccola di Taverna nel 1993 (Valentino 1997). L'opera in effetti, che ripete una formula iconografica molto cara alla sensibilità pretiana, ben si addice all'ambiente calabrese, non soltanto perché rappresenta il Santo patrono della città, ma anche per gli evidenti legami stilistici con le opere eseguite dall'artista per la sua città natale e tutt'ora ivi conservate (la serie di dipinti per le chiese di San Domenico, Santa Barbara e San Michele Arcangelo). Il San Sebastiano di Taverna in effetti, nella cromia cupa e brumosa, nella pennellata torbida e veloce che lascia intravedere l'imprimitura a diversi livelli, si rivela sotto l'aspetto prettamente pittorico molto prossimo al San Sebastiano della Chiesa di San Domenico a Taverna, speditovi da Malta nel 1687 (Spike 1997). Fortemente suggestiva, ma non accertabile allo stato attuale delle conoscenze sulla provenienza dell'opera, è la tesi formulata da Spike (1997 e 1999) secondo la quale l'opera in oggetto sarebbe una sorta di bozzetto preparatorio o modelletto per il committente del
dipinto ad olio su tela raffigurante
Soggetto:
San Sebastiano
Personaggi: San Sebastiano. Attributi: (San Sebastiano) frecce; perizoma. Paesaggi: alberi; nuvole.
Estensione:
altezza: cm. 77; larghezza: cm. 41
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data di creazione:
1680 - 1690, sec. XVII; 1680 - 1690
Ambito geografico:
Museo Civico, Piazza del popolo, 1, Taverna (CZ), Calabria - Sezione Arte Antica,inv. 02 (2008)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 18-00141282
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Collezione d'Arte Moderna e Contemporanea
Identificatore: work_46564
Diritti
Diritti: Museo Civico di Taverna
Detentore dei diritti: detenzione Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio