San Luigi Gonzaga
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
La presenza di un libro aperto, di una corona e dell'abito bianco del noviziato gesuita consentono di identificare il Santo raffigurato nel dipinto in oggetto con Luigi Gonzaga, figlio di don Ferrante Gonzaga che dopo aver rinunciato al principato paterno in favore del fratello, si pose al servizio di Dio entrando da novizio nella Compagnia del Gesù a Roma, ma la morte lo colse appena ventitreenne (Bibliotheca Sanctorum 1967). Proclamato beato da Papa Paolo V nel 1605, Luigi Gonzaga fu canonizzato nel 1726 da Benedetto XIII, il che fornisce un terminus post quem per la datazione del nostro dipinto, ove appare raffigurato con l'aureola della santità. L'opera si esprime attraverso un linguaggio formale semplice, che tradisce certa superficialità di soluzioni tipica di una produzione artigianale, pertanto può riferirsi ad ambito locale del XVIII secolo.
Dipinto ad olio su tela raffigurante
Soggetto:
San Luigi Gonzaga
Personaggi: San Luigi Gonzaga. Attributi: (San Luigi Gonzaga) aureola; corona; libro; abito del noviziato gesuita.
Estensione:
altezza: cm. 81; larghezza: cm. 64
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data di creazione:
1700 - 1799, sec. XVIII; 1700 - 1799
Ambito geografico:
Museo Civico, Piazza del popolo, 1, Taverna (CZ), Calabria - Sezione Arte Antica,inv. 28 (2008)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 18-00141284
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Collezione d'Arte Moderna e Contemporanea
Identificatore: work_46566
Diritti
Diritti: Comune di Taverna
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio