martirio di San Lorenzo
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico; De Bellis Antonio
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
IL dipinto in oggetto è ricordato dal Frangipane (1933) sul primo altare sinistro della distrutta chiesa dei Padri Cappuccini di Taverna (notizia riportata in Valentino 1994). Riconosciuto copia di un originale riberesco, un tempo identificato nell'esemplare della Pinacoteca Vaticana, ma oggi correttamente associato alla tela londinese dell'Atlantis Trust (Leone 1999; il dipinto è pubblicato in Spinosa N., Jusepe Ribera. L'opera completa, Napoli, Electa, 2003). Genericamente attribuito ad artista napoletano del XVII secolo (Frangipane 1933; Barillaro 1972; Raffaele 1978), Leone (Ibidem) di recente ha avanzato l'ipotesi di una medesima paternità per l'opera in esame ed il dipinto raffigurante il
Dipinto ad olio su tela raffigurante il
Soggetto:
martirio di San Lorenzo
Personaggi: San Lorenzo martire. Figure: Aguzzini. Attributi: (San Lorenzo) graticola.
Estensione:
altezza: cm. 200; larghezza: cm. 148
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data di creazione:
1660 - 1680, sec. XVII; 1660 - 1680
Ambito geografico:
Museo Civico, Piazza del popolo, 1, Taverna (CZ), Calabria - Sezione Arte Antica,inv. 4 (2008)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 18-00141287
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Collezione d'Arte Moderna e Contemporanea
Identificatore: work_46569
Diritti
Diritti: Comune di Taverna
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio