Mangiare Dio
busto femminile
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Stoisa Luigi (Giaveno (TO) 1958/ vivente)
Luigi Stoisa ha esordito nel 1984 con la sua prima mostra personale a Torino, mentra la sua ricerca artistica prende le mosse con l'inizio degli anni '80, l'epoca del post-modernismo. A queste date risalgono le sue prime opere mature. Il punto di partenza nel lavoro di Stoisa, il momento intuitivo che genera l'opera risiede sempre nel reale e in particolare nel mondo quotidiano, nel mondo degli oggetti che nelle sue installazioni attestano semplicemente se stessi e raramente sono volti a rappresentare altro. Nelle installazioni di Stoisa, l'uso del bitume, della cartavetro, del rame che si ossida e divine verderame, diventano l'emblema del logorio e della metamorfosi che il tempo produce sull'arte. Diventano il veicolo per far agire nell'opera il tempo.
Dipinto eseguito con tecnica mista su tela e raffigurante un busto di figura femminile
Soggetto:
busto femminile
Figure femminili: busto di donna.
Estensione:
altezza: cm. 45; larghezza: cm. 35
Materia e tecnica:
tela/ tecnica mista
Data di creazione:
1997 - 1997, sec. XX; 1997
Ambito geografico:
Museo Civico, Piazza del popolo, 1, Taverna (CZ), Calabria,inv. 736 (1990/ 2009)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 18-00141314-1
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Collezione d'Arte Moderna e Contemporanea
Identificatore: work_46579
Diritti
Diritti: Comune di Taverna
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio