Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_48983

salita di Cristo al monte Calvario

Torna ai risultati della ricerca

dipinto

Tipo:

Opere; dipinto; Oggetto fisico

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

ambito napoletano

Il dipinto si caratterizza per la leggerezza di tocco, per i profili vivacemente lumeggiati e l'abile compendiariet‡ del gruppo alle spalle di Cristo. PuÚ essere riferito ad ambito di Luca Giordano.
La scena, ambientata in un luminoso paesaggio, si articola in due gruppi principali: sulla sinistra Cristo piegato sotto la croce viene tormentato dagli aguzzini; sulla destra la Vergine addolorata viene sostenuta dalle pie donne.

Soggetto:

salita di Cristo al monte Calvario
Personaggi: Cristo; Madonna; San Giovanni Evangelista; pie donne; aguzzini; soldati romani. Figure: angeli.

Estensione:

altezza: cm 76; larghezza: cm 103

Materia e tecnica:

tela/ pittura a olio

Data di creazione:

1690 - 1710, secc. XVII/ XVIII, fine/inizio; 1690 - 1710

Ambito geografico:

Convento di S. Francesco a Folloni, 83043, Folloni, Montella (AV), Campania - Italia - Sagrestia, armadio.,inv. MO 343 (2007)

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]

Riferimenti

È riferito da: scheda iccd OA: 15-00024005

È incluso da: Vedi la risorsa contenente

Fonte dati

MuseiD-Italia / Complesso di S. Francesco a Folloni

Identificatore: work_48983

Diritti

Diritti: Convento di S. Francesco a Folloni

Detentore dei diritti: propriet‡ Ente religioso cattolico

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • Mets
  • vedi la scheda in MuseiD-Italia

Documenti simili

Immagine

Negretti Jacopo detto Palma il Giovane; Negretti Jacopo detto Palma il Giovane, Salita al Calvario, salita di Cristo al monte Calvario (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD2834004@

consulta la scheda esterna
Immagine

Mantegazza Antonio, Salita di Cristo al monte Calvario

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_28243

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

ambito Italia meridionale, salita di Cristo al monte Calvario

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_8685

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Nappi Francesco; Nappi Francesco, salita di Cristo al monte Calvario (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4553268@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link