stemma dell'Ordine francescano
acquasantiera da parete
Tipo:
Opere; acquasantiera da parete; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
La coppia di acquasantiere Ë riferibile all'impianto decorativo di gusto rococÚ progettato ed eseguito da artefici napoletani verso la met‡ del Settecento (allo stesso appartengono gli stucchi, ai quali probabilmente Ë riferibile la firma T. F. Conforto, e la data 1748, visibili nella controfacciata, il palco di cantoria non pi˘ presente nella sua forma primitiva e la decorazione dell'organo).
Ognuna delle due acquasantiere ha una vasca in marmo bigio a forma di conchiglia stilizzata sostenuta da un racemo accartocciato. La spalliera Ë formata da elementi a fogliame accartocciato e volute, pure in marmo grigio, articolati intorno ad un medaglione sul quale, su fondo bianco, Ë intarsiato in marmo giallo e nero lo stemma dell'Ordine dei Minori Conventuali.
Soggetto:
stemma dell'Ordine francescano
Decorazioni: elementi decorativi; stemma dell'Ordine francescano.
Estensione:
altezza: cm 140; larghezza: cm 60; profondita': cm 85
Materia e tecnica:
marmo/ scultura/ intarsio
Data di creazione:
1740 - 1760, sec. XVIII, met‡; 1740 - 1760
Ambito geografico:
Chiesa di S. Francesco a Folloni, 83043, Folloni, Montella (AV), Campania - Italia - Navata, primo pilastro destro e sinistro.
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 15-00024048
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Complesso di S. Francesco a Folloni
Identificatore: work_49011
Diritti
Diritti: Convento di S. Francesco a Folloni
Detentore dei diritti: propriet‡ Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio