altare maggiore
Tipo:
Opere; altare maggiore; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
L'altare, fino ad oggi non documentato, Ë riferibile stilisticamente alla produzione napoletana di gusto rococÚ verso la met‡ del secolo XVIII.
L'altare Ë raggiunto da quattro gradini decorati con intarsi di marmi policromi. Il paliotto Ë affiancato da due ali composte da lesene sovrapposte, mentre la parte superiore Ë articolata in due ordini: il primo, pi˘ stretto, separa il secondo, entro il quale Ë accolto il tabernacolo, dal piano della mensa. L'insieme concluso da due volute capoaltare, Ë decorato con marmo di Carrara e marmi policromi intarsiati.
Soggetto:
Decorazioni: elementi decorativi.
Estensione:
altezza: cm 275; larghezza: cm 520; profondita': cm 300
Materia e tecnica:
marmo/ scultura/ intarsio
Data di creazione:
1740 - 1760, sec. XVIII, met‡; 1740 - 1760
Ambito geografico:
Chiesa di S. Francesco a Folloni, 83043, Folloni, Montella (AV), Campania - Italia - Presbiterio.
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 15-00024052
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Complesso di S. Francesco a Folloni
Identificatore: work_49014
Diritti
Diritti: Convento di S. Francesco a Folloni
Detentore dei diritti: propriet‡ Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio