Un attore a mezzo busto in vesti femminili
Tipo:
Opere; Stampa; Oggetto fisico
Categoria:
Stampe/Incisioni/Matrici
Autore:
Inventore - Disegnatore Umenomoto Osai
Soggetto:
La stampa raffigura una donna che siedi su un letto con una coperta: si tiene la mano destra sulla fronte e nella sinistra ha un tanzaku (una carta spessa e oblunga per scrivere poesie). La donna raffigurata è in realtà l'attore Sawamura Tanosuke, specializzato in ruoli femminili; sopra di esso vi è una lunga iscrizione intitolata "Come curarsi in caso di rosolia", e tra le cose da evitare riporta i rapporti sessuali, l'umidità, il vento, le arrabbiature, fare le ore piccole, i cibi crudi. Il "Buko Nenpyo" (Cronologia di Edo) racconta di una paurosa epidemia di rosolia diffusasi in Edo nel 1862, arrivata in Giappone attraverso due navi occidentali approdate a Nagasaki. In un solo giorno nella sola Edo morirono migliaia di persone, e i luoghi pubblici vennero completamente disertati. Durante il periodo Edo si verificarono varie epidemie di questa malattia, mai però in maniera così violenta. Lo stesso Tanosuke, l'attore qui raffigurato, che reca sulla fronte una benda, simbolo convenzionale nel kabuki di una malattia, venne probabilmente contagiato poiché per un lungo periodo di quell'anno la compagnia teatrale di cui egli faceva parte non rappresentò alcun dramma. (Eiko Kondo, 1989) Presente il sigillo della censura aratame: esaminato
Estensione:
altezza: cm 36,5; larghezza: cm 25
Materia e tecnica:
Xilografia, inchiostri policromi su carta, formato oban
Data di creazione:
Periodo Edo (1699-1868); 1862
Ambito geografico:
Museo Nazionale d'Arte Orientale, Museo Nazionale d'Arte Orientale, Via Merulana, 248, Roma (RM), inv. 13618 (1987)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda ICCD S: 12-00265974
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Raccolta di stampe estremo-orientali
Identificatore: work_49910
Diritti
Detentore dei diritti: Proprietà dello Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Museo Nazionale d'Arte Orientale
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio