Tipo:
Opere; statua; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Minerva ha sul capo un alto elmo attico, indossa un lungo chitone che scende in fitte pieghe fino ai piedi calzati da sandali. Al centro della corazza ornata da squame è un Gorgoneion, serpenti ornano la parte inferiore.. Nella mano destra stringe la spada, intorno al braccio le si avvinghia un serpente con tre teste; il braccio sinistro sorregge un grande scudo ovale profilato da serpenti, quadrupedi e uccelli. Accanto alla dea vi è un tritone che sostiene lo scudo.
Estensione:
altezza: cm 196; larghezza: cm 38
Materia e tecnica:
argilla matrice a sezioni staccate; rifiniture a s
Data di creazione:
499 a.C. - 400 a.C., V sec. a.C.; 499 a.C. - 400 a.C.
Ambito geografico:
Pomezia (RM) - Italia - esposizione, ingresso,inv. 167 (2009)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 12-01050117
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo archeologico Lavinium
Identificatore: work_49973
Diritti
Diritti: Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio