Cristo e la samaritana al pozzo
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Copia del dipinto di Annibale Carracci del Museum of Fine Arts di Budapest, già replica con lievi varianti, del "Cristo e la Samaritana" del Museo di Brera a Milano. Il dipinto oggi a Bubapest, fu eseguito intorno al 1597 in casa Oddi di Perugia; una copia a incisione del Maratti, da cui deriva probabilmente il dipinto di Casamari (Roma, Gabinetto Nazionale delle Stampe) eseguita nel 1649, lo documenta ancora nella collocazione originaria; mentre già dal 1669 è ricordato in collezione privata olandese. Le numerose copie a dipinto e incisione conservate in Europa, fanno presumere che si trattasse di un modello a larga diffusione. (cfr. D. Poster, Annibale Carracci, a study in the reform of italian painting around 1590. Londra 1971, vol. II, pp. 42-43).
NR (recupero pregresso)
Soggetto:
Cristo e la samaritana al pozzo
Personaggi: Gesù Cristo; Samaritana; apostoli. Oggetti: pozzo; vaso. Paesaggi.
Estensione:
altezza: cm. 62; larghezza: cm. 86
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data di creazione:
1600 - 1699, sec. XVII; 1600 - 1699
Ambito geografico:
Abbazia di Casamari, via Maria, 25, Casamari, Veroli (FR), Lazio - Italia - pinacoteca, sala prima
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 12-00707339
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Abbazia di Casamari
Identificatore: work_52203
Diritti
Diritti: Ministero per i beni e le attività culturali
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio