testa di serafino
scultura
Tipo:
Opere; scultura; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Il telamone ed il puttino sovrastante sono gli elementi meglio conservati dell'altare. Si vedono chiaramente i punti di giunzione tra i pezzi staccati.
I serafini sostengono gli spigoli laterali sotto cui si trova um telamone.
Soggetto:
testa di serafino
Figure: serafino.
Materia e tecnica:
marmo bianco/ scultura
Data di creazione:
1650 - 1699, sec. XVII, seconda metà; 1650 - 1699
Ambito geografico:
Abbazia di Montecassino, NR (recupero pregresso), MONTECASSINO, Cassino (FR), Lazio - Italia - presbiterio
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 12-01013144-2
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Opere d'arte dell'abbazia
Identificatore: work_52401
Diritti
Diritti: Ministero per i beni e le attività culturali
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio