Piero de' Medici defunto
scultura
Tipo:
Opere; scultura; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Cordini Antonio detto Antonio da Sangallo il Giovane (1484 - 1546)
Piero de' Medici, figlio di Lorenzo il Magnifico e fratello di Leone X, morì attraversando il Garigliano e nel 1503 il suo corpo fu portato all'Abbazia. Per volontà di Clemente VII i monaci gli eressero un monumento funebre al prezzo di 1000 scudi d'oro. Fino al marzo 1546 non erano finite che le statue dei SS. Pietro e Paolo e quella del defunto. Tra il 1945 e il 1964 il monumento è stato totalmente ricomposto a causa dei danni subiti per il bombardamento. La figura del defunto, con la testa reclinata sulla spalla sembra ripresa da quella della tomba di Tino da Camaino del vescovo Orso nel Duomo di Firenze.
NR (recupero pregresso)
Soggetto:
Piero de' Medici defunto
Personaggi: Piero de' Medici.
Estensione:
altezza: cm 200
Materia e tecnica:
marmo bianco/ scultura
Data di creazione:
1531 - 1546, sec. XVI; 1531 - 1546
Ambito geografico:
Abbazia di Montecassino, NR (recupero pregresso), MONTECASSINO, Cassino (FR), Lazio - Italia - transetto capo settentrionale
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 12-01013171-3
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Opere d'arte dell'abbazia
Identificatore: work_52418
Diritti
Diritti: Ministero per i beni e le attività culturali
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio