monumento funebre di Guido Fieramosca
monumento funebre
Tipo:
Opere; monumento funebre; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Francesco da Sangallo (1494 - 1576)
Guido Fieramosca signore di Mignano, capitano di Carlo V e fratello del più celebre Ettore, morì nel 1532. La vedova volle fargli erigere un monumento e ne commissionò il disegno a Francesco da Sangallo che stava eseguendo i lavori per il mausoleo di Piero de' Medici nell'Abbazia. Le sculture furono eseguite da Francesco Chimento e Lorenzo Facello, mentre il sarcofago con il defunto è opera di Giovanni Marliano da Nola. Il sepolcro fu commissionato e pagato 1118 scudi dalla vedova Isabella Castriota.
Il sarcofago è situato tra quattro colonne scanalate d'ordine corinzio e presenta distesa sul suo coperchio la statua del defunto. Al di sopra, sotto una tenda sorretta da puttini, è posta la Madonna con Bambino. Nell'intercolumnio sono poste le statue di S. Girolamo e S. Basilio. Al di sopra due occhi con soprastanti festoni di frutta. Sul basamento al centro lapide dedicatoria con ai lati scudi delle armi gentilizie. Ai lati riquadri dipinti.
Estensione:
altezza: cm 920
Materia e tecnica:
marmo bianco di Carrara/ scultura; travertino/ scultura
Data di creazione:
1532 - 1550, sec. XVI; 1532 - 1550
Ambito geografico:
Abbazia di Montecassino, NR (recupero pregresso), MONTECASSINO, Cassino (FR), Lazio - Italia - transetto capo meridionale
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 12-01013177-0
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Opere d'arte dell'abbazia
Identificatore: work_52423
Diritti
Diritti: Ministero per i beni e le attività culturali
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio