paliotto
Tipo:
Opere; paliotto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Si può pensare che tutti i lavori decorativi siano opera della bottega del Fanzago che terminò gran parte delle cappelle solo agli inizi del XVIII secolo (cfr. rogiti conservati nell'Archivio del monastero, es. fasc. VII, capsula 29). Elementi simili a questo per misure e disegno si trovano in altre parti della chiesa.
Paliotto a forma trapezoidale con al centro una conchiglia da cui si dipartono simmetricamente ampie volute con corolle policrome di tromboncini.
Estensione:
altezza: cm 175; larghezza: cm 75
Materia e tecnica:
marmo/ commesso
Data di creazione:
1650 - 1699, sec. XVII, seconda metà; 1650 - 1699
Ambito geografico:
Abbazia di Montecassino, NR (recupero pregresso), MONTECASSINO, Cassino (FR), Lazio - Italia - cappella di S. Michele
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 12-01013188
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Opere d'arte dell'abbazia
Identificatore: work_52433
Diritti
Diritti: Ministero per i beni e le attività culturali
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio