Santa Scolastica
statua
Tipo:
Opere; statua; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
La convenzione per la fattura della statua (oggi distrutta) firmata da Paolo Campi nel 1736 è riportata per esteso dal Caravita. Tutti i rogiti relativi a questo artista sono conservati nel monastero. La colomba che poggia sul libro simboleggia l'ascesa al cielo di S. Scolastica: sotto quelle spoglie infatti San Benedetto la vide in gloria. La statua è stata completamente rifatta su disegno originirio tra il 1945 e il 1964.
NR (recupero pregresso)
Soggetto:
Santa Scolastica
Personaggi: Santa Scolastica. Attributi: (Santa Scolastica) libro; colomba.
Estensione:
altezza: cm 280; larghezza: cm 120; profondita': cm 79
Materia e tecnica:
marmo bianco/ scultura; bronzo/ fusione/ doratura
Data di creazione:
1945 - 1964, sec. XX; 1945 - 1964
Ambito geografico:
Abbazia di Montecassino, NR (recupero pregresso), MONTECASSINO, Cassino (FR), Lazio - Italia - chiostro inferiore centrale
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 12-01013766
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Opere d'arte dell'abbazia
Identificatore: work_52477
Diritti
Diritti: Ministero per i beni e le attività culturali
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio