decorazione musiva
Tipo:
Opere; decorazione musiva; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
ambito Italia centro-meridionale
I frammenti di questo elemento decorativo provengono dagli antichi pavimenti desideriani ormai perduti. Il disegno corrisponde a quello originario, di derivazione cosmatesca. Tali elemnti provengono dal pavimento che prima della distruzione era posto nella sacrestia.
Le pietre policrome formano quattro cerchi separati tangenti ad un cerchio di maggiori dimensioni al centro del quale è posto un altro elemento decorativo a stella.
Materia e tecnica:
pietra/ mosaico
Data di creazione:
1000 - 1099, sec. XI; 1000 - 1099
Ambito geografico:
Abbazia di Montecassino, NR (recupero pregresso), MONTECASSINO, Cassino (FR), Lazio - Italia - chiostro dei Benefattori, antichiostro
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 12-01013846
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Opere d'arte dell'abbazia
Identificatore: work_52486
Diritti
Diritti: Ministero per i beni e le attività culturali
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio