colonnina
Tipo:
Opere; colonnina; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
ambito Italia centro-meridionale
Il capitello dovrebbe essere uno dei pochi avanzi dell'abbazia desideriana. L'abate Desiderio (1058-1087) aveva commissionato a lapicidi locali numerose opere architettoniche e decorative tra cui colonnine per un chiostro che poi andò parzialmente distrutto in un terremoto nel 1349. Più che altrove, in quest'opera il gusto classico o naturalistico sembra superare antelitteram il precedente lombardo.
Colonnina con capitello a stampella decorato da un elmento floreale a sei punte al centro e sui bordi piccoli fiori.
Estensione:
altezza: cm 71; altro: cm base capitello: 50
Materia e tecnica:
marmo/ scultura
Data di creazione:
1000 - 1099, sec. XI; 1000 - 1099
Ambito geografico:
Abbazia di Montecassino, NR (recupero pregresso), MONTECASSINO, Cassino (FR), Lazio - Italia - Chiostro di S. Anna
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 12-01013887
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Opere d'arte dell'abbazia
Identificatore: work_52510
Diritti
Diritti: Ministero per i beni e le attività culturali
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio