colonnina
Tipo:
Opere; colonnina; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
ambito Italia centro-meridionale
Le colonnine, verosimilmente appartenenti all'epoca desideriana provengono da numerosi ambienti andati distrutti ed ora sono riutilizzateper sorreggere una mensa d'altare.
Colonnine con capitelli d'ordine vario presentano elementi decoratvi eterogenei: 5 sono tortili, una è scanalata a pianta ottagonale, una è squadrata, una squamata e l'ultima è segmentata con linee adiacenti spezzate.
Estensione:
altezza: cm 90; larghezza: cm 24; profondita': cm 21
Materia e tecnica:
pietra/ scultura
Data di creazione:
1000 - 1099, sec. XI; 1000 - 1099
Ambito geografico:
Abbazia di Montecassino, NR (recupero pregresso), MONTECASSINO, Cassino (FR), Lazio - Italia - Cappella di S. Anna
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 12-01013901
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Opere d'arte dell'abbazia
Identificatore: work_52516
Diritti
Diritti: Ministero per i beni e le attività culturali
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio