Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_53012

Carlo Alberto, alla testa dell'Esercito Piemontese, varca il Ticino al Ponte di Gravelone, entra sul territorio Lombardo, e distribuisce il vessillo tricolore

Torna ai risultati della ricerca

Stampa

Tipo:

Opere; Stampa; Oggetto fisico

Categoria:

Stampe/Incisioni/Matrici

Autore:

Bayot Adolphe Jean Baptiste (1810 - 1866)

Soggetto:

Carlo Alberto
Guerra dell'Indipendenza Italiana. Campagna dell'Esercito Piemontese nel 1848.Carlo Alberto, alla testa dell'esercito piemontese, varca il Ticino al ponte di Gravelone, entra sul territorio Lombardo, e distribuisce il vessillo tricolore.[Seguono parole del proclama del 23 marzo 1848 ai Popoli della Lombardia e della Venezia]

Materia e tecnica:

Litografia in bianco e nero

Data di creazione:

1850 - 1854

Ambito geografico:

Museo Nazionale del Risorgimento Italiano di Torin, via Accademia delle Scienze 5, TORINO (TO) - Italia - Sala 11/ Parete 1,inv. M001226

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]

Riferimenti

È riferito da: scheda iccd S: 01-R0079285

È incluso da: Vedi la risorsa contenente

Fonte dati

MuseiD-Italia / Gabinetto delle Stampe

Identificatore: work_53012

Diritti

Diritti: Museo Nazionale del Risorgimento Italiano

Detentore dei diritti: proprietà privata

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • Mets
  • vedi la scheda in MuseiD-Italia

Documenti simili

Immagine

Guerra dell'Indipendenza Italiana. Campagna dell'Esercito Piemontese nel 1848. Carlo Alberto, alla testa dell'Esercito Piemontese, varca il Ticino al ponte di Gravelone, entra sul territorio lombardo, e distribuisce il vessillo tricolore

Istituto per la storia del Risorgimento italiano
oai:risorgimento.it:186861

consulta la scheda esterna
Immagine

Guerra dell'Indipendenza Italiana. Campagna dell'Esercito Piemontese nel 1848. Carlo Alberto alla testa dell'esercito Piemontese varca il Ticino, al Ponte di Gravelone, entra sul territorio Lombardo e distribuisce il vessillo tricolore

Istituto per la storia del Risorgimento italiano
oai:risorgimento.it:186248

consulta la scheda esterna
Immagine

Carlo Alberto, alla testa dell'Esercito Piemontese, varca il Ticino al ponte di Gravelone, per accorrere in soccorso della Lombardia insorta contro gli austriaci

Istituto per la storia del Risorgimento italiano
oai:risorgimento.it:186239

consulta la scheda esterna
Immagine

vessillo

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13134134@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link