Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_53399

Planeometric Form

Torna ai risultati della ricerca

motivi decorativi geometrici
scultura

Tipo:

Opere; scultura; Oggetto fisico

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

scultore Friscia Albert

La scultura è caratterizzata da forme astratte geometrico-stellari puntute, il cui corpo sembra gonfiarsi progressivamente, fino a deformare la maglia metallica ed originare un'apertura nel bronzo dalla tipica forma ad uovo. La parte terminale si assottiglia sempre più fino a conformarsi in uno stelo. L'opera è collocata su una base rettangolare di marmo bianco.
La scultura tende come altre (v. Hommage to the egg) ad una forma idea: deve cioè provocare la percezione che l'aria è stata lacerata. La singolarità del lavoro di Albert Friscia è da cercare infatti, nell'apertura del blocco scultoreo alla pressione dello spazio esterno che in esso si infiltra, creando giochi di luce ed ombra. Anche il critico Marino Piazzolla, nel 1969, evidenziava che "negli incavi di metallo, ruvido o pungente, l'ombra è flagellata da una bolla attraverso la quale si spinge la luce che penetra dallo squarcio. L'oggetto sembra essere stato distrutto dal fuoco o da una fiamma che brucia dall'interno del metallo" (v. Friscia, p. 36). In questo procedere di opere influenzate da una tendenza all'astrazione o all'informale, chiaramente leggibili sono i richiami a una realtà tutta americana, sia di derivazione anglosassone che precolombiana e alle lezioni europee della poetica cubista con la scomposizione e ricomposizione delle forme nonchè al... [continua in OSS]

Soggetto:

motivi decorativi geometrici

Estensione:

altezza: cm 23; altro: cm altezza piedistallo cm 10; altro: cm ca.

Materia e tecnica:

bronzo/ fusione/ scultura

Data di creazione:

sec. XX; 1959

Ambito geografico:

Esposizione Permanente delle opere di Albert Friscia, Biblioteca Nazionale di Potenza, Via del Gallitello, 103, POTENZA, Potenza (PZ), Basilicata - Italia - terzo piano, vetrina a sinistra, secondo ripiano, inv. 84909 (2000)

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]

Riferimenti

È riferito da: Scheda ICCD OAC: 17-00168519

È incluso da: Vedi la risorsa contenente

Fonte dati

MuseiD-Italia / Le sculture della collezione Albert Friscia

Identificatore: work_53399

Diritti

Detentore dei diritti: proprietà Stato, Biblioteca Nazionale di Potenza

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • Mets
  • vedi la scheda in MuseiD-Italia

Documenti simili

Immagine

scultore Friscia Albert, Planeometric form

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_53395

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

scultore Friscia Albert, Planeometric Form

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_53401

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Friscia Albert; Friscia Albert, Planeometric Form, Motivi decorativi geometrici (scultura)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11314263@

consulta la scheda esterna
Immagine

Friscia Albert; Friscia Albert, Planeometric Form, motivi decorativi geometrici (scultura)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11314206@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link