Ambiguous Warrior
Figura astratta
scultura
Tipo:
Opere; scultura; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
La scultura riproduce in forme astratte una figura, forse maschile. La parte superiore è caratterizzata da un semicerchio, simile a un elemetto che ricade sulla fronte ridotta a un rombo stilizzato e fortemente allungata. Il corpo è piriforme mentre la parte inferiore è simile a un cubo che presenta aperture interne e una filettatura con terminazione triangolare, fusa al piedistallo. La parte inferiore ha quattro protuberanze acuminate che si proiettano verso l'esterno. La figura, in posizione stante è fusa a un supporto cubico in marmo.
La scultura aderisce ancora una volta allo stile fortemente astratto che Friscia usa in questi ultimi anni della sua vita per numerosissime opere, utilizzando, nella loro composizione, elementi di verticalità e orizzontalità, dall'incrocio dei quali nasce la sua strutturazione per piani. Per quest'immagine, fortemente inquietante e al tempo stesso totemica, egli predilige l'elemento verticale pur adottando, in alcuni punti, la linea curva che contribuisce a conferire eleganza e autorevolezza. Pur partendo da una resa formale tipo, come quella utilizzata in 'Ambiguous Figure' (v. NCTN 1700168551), Friscia, in quest'opera si supera e complica le forme, le interseca, le contrappone creando anfratti, rendendola più aggressiva attraverso elementi acuminati e guglie che innervano la struttura. Nell'accumulo di materia possiamo quindi, registrare i 'gesti' frenetici dello scultore che presuppone la premeditazione, un progetto o una 'finzione' simbolica, che la sottende....[continua in OSS]
Soggetto:
Figura astratta
Estensione:
altezza: cm 61; altro: cm lunghezza piedistallo cm 10; altro: cm ca.
Materia e tecnica:
bronzo/ fusione/ scultura
Data di creazione:
sec. XX; 1987
Ambito geografico:
Esposizione Permanente delle opere di Albert Friscia, Biblioteca Nazionale di Potenza, Via del Gallitello, 103, POTENZA, Potenza (PZ), Basilicata - Italia - piano terra, vetrina, ripiano in alto a sinistra, inv. 84944 (2000)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda ICCD OAC: 17-00168554
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Le sculture della collezione Albert Friscia
Identificatore: work_53434
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato, Biblioteca Nazionale di Potenza
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio