Brocchetta
Tipo:
Opere; Brocchetta; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Orlo estroflesso con collo indistinto, corpo piriforme decorato con una strigilatura nella parte inferiore (h 4,8).L'ansa a nastro ingrossato con scanalatura centrale è impostataappena al di sotto dell'orlo.Il piede è ad anello con listello.
Il pezzo è riferibile al tipo Morel 5225 b 1 diffuso in Italia centrale,dall'Etruria meridionale al Sannio, in contesti di IV e III secolo a.C. Confronti, anche con esemplari di dimensioni leggermente maggiori, si trovano nelsantuario di Marica alla foce del Garigliano e, in ambito regionale, a Capracotta e a Campochiaro.
Estensione:
altezza: cm 9.1; altro: cm Ø orlo 5; Ø piede 3.9
Materia e tecnica:
Argilla arancio depurata e compatta;
Ambito geografico:
Mostra "La Dea, il Santo, una Terra", Altilia, Sepino (CB) - Borghetto Maglieri, inv. 55169
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda ICCD RA: 14-00084903
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Collezione Altilia
Identificatore: work_53471
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato, Ministero Beni e Attività Culturali
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio