Metro campione
Tipo:
Opere; Metro campione; Oggetto fisico
Categoria:
Strumenti scientifici
L'unità di misura per le lunghezze fu definita in Francia nel 1791, durante il periodo rivoluzionario, dall'Accademia delle Scienze, su incarico dell'Assemblea Costituente. Il metro fu definito come la quarantamilionesima parte di un meridiano terrestre.
Soggetto:
metrologia
Estensione:
altezza: cm 0.5; larghezza: cm 2.4
Materia e tecnica:
ottone
Data di creazione:
1800 - 1899; sec. XIX, primo quarto; 1800 - 1899
Ambito geografico:
Museo per la Storia dell'Università - Museo per la Storia dell'Università - Sezione di Fisica, Corso Strada Nuova, 65 - Pavia (PV), Italia, inv. B8 (1980- 1999) - proprietà Università degli Studi di Pavia
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda ICCD PST: 0301966534
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
Identificatore: work_5649
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio