Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_5652

Emisferi di Magdeburgo

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Opere; Emisferi di Magdeburgo; Oggetto fisico

Categoria:

Strumenti scientifici

Autore:

Von Guericke Otto

Nel 1657 Otto von Guericke eseguì pubblicamente un esperimento che dimostrava in modo impressionante la forza della pressione atmosferica. Ciò ebbe luogo a Magdeburgo, città di cui egli era il borgomastro. Fatti combaciare due emisferi metallici cavi ed estratta l'aria interna con una pompa pnaumatica, Guericke fece vedere che era difficilissimo separarli. Si racconta che, per riuscire nell'intento, fu necessario ricorrere a sedici cavalli messi a tirare otto per parte.

Soggetto:

pneumatica

Estensione:

altezza: cm 32

Materia e tecnica:

ottone

Data di creazione:

1775 - 1799; sec. XVIII, ultimo quarto; 1775 - 1799

Ambito geografico:

Museo per la Storia dell'Università - Museo per la Storia dell'Università - Sezione di Fisica, Corso Strada Nuova, 65 - Pavia (PV), Italia, inv. F28 (1980- 1999) - proprietà Università degli Studi di Pavia

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]

Riferimenti

È riferito da: scheda ICCD PST: 0301966537

È incluso da: Vedi la risorsa contenente

Fonte dati

MuseiD-Italia / Volta, Alessandro - Collezione della Sezione di Fisica del Museo per la Storia dell'Università - collezione - sec. XIX

Identificatore: work_5652

Diritti

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • Mets
  • vedi la scheda in MuseiD-Italia

Documenti simili

Immagine

manifattura francese, emisferi di Magdeburgo

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_7216

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

emisferi di Magdeburgo (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4418130@

consulta la scheda esterna
Immagine

Guericke Otto von (inventore); Guericke Otto von (inventore), emisferi di Magdeburgo

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11790859@

consulta la scheda esterna
Immagine

von Guericke Otto (inventore); von Guericke Otto (inventore), emisferi, di Magdeburgo

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13018387@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link