veduta di cittÃ
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Stefano di Giovanni di Consolo detto Sassettaattribuito
L'opera insieme all'altro frammento raffigurante un castello sul lago sono state alungo attribuite ad Ambrogio Lorenzetti, in seguito ad un anonimo di inizio Quattrocento e solo di recente sono state attribuite al Sassetta.
Soggetto:
veduta di cittÃ
Paesaggi: veduta di città sul mare.
Estensione:
altezza: cm 22.8; larghezza: cm 33
Materia e tecnica:
tavola/ pittura a tempera
Data di creazione:
sec. XV; 1400 - 1436
Ambito geografico:
Pinacoteca Nazionale di Siena, Palazzo Buonsignori e Brigidi, via San Pietro, 29, Siena (SI) - sala 12, inv. 70
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: Scheda ICCD OA: 09-00687606
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Pinacoteca Nazionale di Siena
Identificatore: work_57230
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale, Amministrazione Provinciale di Siena
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio