Il Redentore
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Guido di Pietro detto Beato Angelico
Questo drappo di lino, in cui la figura del Redentore benedicente si staglia su di un fondo elegantemente decorato da un motivo in rosso su oro di pigne e fiori - purtroppo in pessimo stato di conservazione - ha suscitato commenti entusiastici da parte del Cavalcaselle, del Berenson e del Carli che ne ammirano l'impostazione elegante e tuttavia solidamente costruita, come denota il rigoroso scorcio con cui è resa la patena del calice. Altri studiosi, invece, come il Pope Hennessy, l'Urbani e il Baldini hanno espresso alcune riserve, riconoscendo all'Angelico il progetto d'insieme ma preferendo pensare per l'esecuzione al frutto di un collaboratore di bottega.
Soggetto:
Il Redentore
Personaggi: Gesù Cristo nella veste di Redentore. Oggetti: calice.
Estensione:
altezza: cm 195; larghezza: cm 78
Materia e tecnica:
lino/ tela/ pittura a tempera
Data di creazione:
sec. XV; 1440 - 1450
Ambito geografico:
Museo Nazionale di S. Matteo, Museo Nazionale di S. Matteo, Piazza San Matteo in Soarta, Pisa (PI) - depositi, inv. 1724
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda ICCD OA: 09-00405768
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Nazionale di San Matteo
Identificatore: work_57299
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato, Museo Nazionale di San Matteo
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio