Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_57363

Ritratto di Eleonora da Toledo col figlio Francesco

Torna ai risultati della ricerca

dipinto

Tipo:

Opere; dipinto; Oggetto fisico

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Agnolo di Cosimo detto Bronzino

tavola con cornice dorata in legno.
Dai depositi del Museo Nazionale di San Matteo, il ritratto è stato recuperato ed identificato con quello indicato nell'inventario dei beni di Casa Reale come "ritratto di principessa con principino" di "autore ignoto". Si tratta, in realtà, di una versione più recente del ritratto di Eleonora da Toledo col figlio eseguito da Bronzino ed attualmente conservato agli Uffizi. Nel dipinto in questione, come ha notato Karla Langedijk (1981), Eleonora appare più robusta e vestita in modo differente, mentre il figlio, identificato come Francesco, sembra avere circa otto anni. Quest'ultima osservazione daterebbe il dipinto al 1549. L'abito di velluto cremisi indossato da Eleonora nel ritratto è molto simile, se non addirittura lo stesso, a quello cinquecentecso esposto anch'esso nel Museo Nazionale di Palazzo Reale a Pisa (inv. 1545), proveniente dalle collezioni pubbliche in cui era confluito in seguito alla soppressione del convento di San Matteo dove, con tutta probabilità, era servito per vestire una statua lignea della Vergine. Nelle Medicee Ricordanze Generali di Guardaroba si trovano note di acquisto per velluti e guarnizioni in tutto e per tutto simili a quelli utilizzati per confezionare l'abito esposto nel museo pisano. Dai documenti emerge poi la predilezione della granduchessa per abiti di quella foggia, lavorati addirittura dal Bacchiacca alla fine degli anni quaranta del Cinquecento. Infine, lo stretto legame tra i Granduchi ed il convento di San Matteo, da cui proviene l'abito insieme ad altri, non fa che avvalorare l'ipotesi di una relazione con quello indossato da Eleonora da Toledo nel ritratto fatto da Bronzino.

Soggetto:

Ritratto di Eleonora da Toledo col figlio Francesco

Estensione:

altezza: cm 114; larghezza: cm 95; altro: cm Con cornice: MISA: 130; MISL: 110

Materia e tecnica:

tavola/ pittura a olio

Data di creazione:

sec. XVI; 1549

Ambito geografico:

Museo Nazionale di Palazzo Reale, Palazzo Reale, Lungarno Pacinotti, 46, Pisa (PI) - Piano nobile, sala 1, inv. 25 (1949)

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]

Riferimenti

È riferito da: Scheda ICCD OA: 09-00592388

È incluso da: Vedi la risorsa contenente

Fonte dati

MuseiD-Italia / Museo Nazionale di Palazzo Reale

Identificatore: work_57363

Diritti

Detentore dei diritti: proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Soprintendenza BAP PSAE di Pisa - Museo Nazionale di Palazzo Reale

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • Mets
  • vedi la scheda in MuseiD-Italia

Documenti simili

Immagine

Bronzino (1503 - 1572), ritratto di Eleonora di Toledo col figlio Giovanni de' Medici

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_63783

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Agnolo di Cosimo detto Bronzino; Agnolo di Cosimo detto Bronzino, Ritratto di Eleonora da Toledo col figlio Francesco (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12194263@

consulta la scheda esterna
Immagine

Bronzino (Agnolo di Cosimo Allori 1503-1572), Ritratto di Eleonora di Toledo col figlio Giovanni

Archivio Scala Group
oai:scalarchives.com:0067575

consulta la scheda esterna
Immagine

Anonimo; Bronzino, il; Anonimo, Ritratto di Eleonora di Toledo con il figlio Giovanni de' Medici - Dipinti (positivo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD8353947@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link