statua maschile
Tipo:
Opere; statua maschile; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
La scultura rappresenta un uomo stante sulla gamba destra, la sinistra rilassata; alla sua destra è presente un sostegno a tronco d'albero, alla sinistra una piccola ara cilindrica. In nuditè eroica, porta una clamide sulla spalla sinistra e una correggia a tracolla per la spada. Una base modanata poggia su un dado quadrangolare che reca un'iscrizione in cui si ricorda la provenienza dalla collezione Grimani. Le braccia, ora mancanti, erano di restauro; le gambe in parte frammentarie furono similmente ricomposte da un intervento rinascimentale, cui si devono anche i piedi e i sostegni. La testa, in cui la critica ha riconosciuto un'immagine di Vipsanio Agrippa, presentava lesioni diffuse a naso, arcate sopracciliari, labbra, mento e orecchie. Il ritratto presenta i tratti somatici dello stratega, raffigurato in veste di Nettuno (dal confronto con le effigi monetali), il cui volto perè appare appesantito dall'etè. Opera forse di un maestro greco, la statua arrivè da Roma.
Estensione:
altezza: cm. 317; altro: cm. altezza base: cm 53
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale di Venezia, S. Marco 52, 30124, Venezia (VE) - Italia,inv. 11, Correr XXV 146
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 05-00263246
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Archeologico Nazionale di Venezia
Identificatore: work_62327
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio