statua femminile
Tipo:
Opere; statua femminile; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
Mutila delle braccia, lèopera presenta leggere, se pur diffuse, scheggiature sulle superfici; è di restauro la grossa piega che scende dal ginocchio destro fino al fondo della veste. Pur essendo la statua di grandezza inferiore al vero, essa riesce comunque a suggerire tutta la solennitè di una raffigurazione divina: rappresenta infatti Demetra stante sulla gamba sinistra, il braccio destro alzato a reggere probabilmente lo scettro, il sinistro abbassato a tenere una spiga o una coppa. Vestita di peplo, tiene sul capo il polos ricoperto dal mantello che scende poi sul le spalle e il braccio sinistro. Il panneggio, che sembra avere una sua autonomia rispetto al corpo anche se in alcuni punti ne segna le forme, è trattato ad ampie pieghe quasi appiattite nel peplo e con curve leggermente piè piene e morbide nel mantello, mediando un contrasto plastico che alla fine risulta assolutamente armonico ed equilibrato. Lèopera è stata riconosciuta di fattura attica.
Estensione:
altezza: cm. 77
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale di Venezia, S. Marco 52, 30124, Venezia (VE) - Italia,inv. 21
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 05-00596187
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Archeologico Nazionale di Venezia
Identificatore: work_62836
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio