statua femminile
Tipo:
Opere; statua femminile; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
La scultura è priva della testa, del collo e degli avambracci; lèestremitè del piede sinistro e il breve tratto di veste che lo ricopre sono di restauro rinascimentale. Il tratto caratteristico di questa statua è senza dubbio la resa della veste: la ricca stoffa del chitone avvolge la figura, ricadendo in ampi piani lisci sopra i quali scendono sottili e fitte pieghe; il panneggio appare quasi trasparente allèaltezza del ventre e anche le forme del seno non sembrano esserne nascoste. Tra le varie e dibattute ipotesi circa la datazione dellèopera, riconosciuta come raffigurazione della dea Kore,sembra oggi prevalere lèattribuzione a un artista greco della prima metà del IV sec. a. C.
Estensione:
altezza: cm. 63
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale di Venezia, S. Marco 52, 30124, Venezia (VE) - Italia,inv. 36
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 05-00596189
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Archeologico Nazionale di Venezia
Identificatore: work_62838
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio