testa femminile
Tipo:
Opere; testa femminile; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
Lèopera raffigura una testa femminile con elmo corinzio, leggermente piegata verso sinistra e con lo sguardo rivolto verso lèalto. Il viso è caratterizzato da unèespressione patetica e inquieta cui concorrono la torsione del collo, gli occhi dagli angoli infossati, la bocca dalle labbra piccole e semiaperte; dallèelmo sollevato sulla fronte fuoriescono le ciocche sottili e ondulate della folta capigliatura e scriminatura centrale, realizzata in maniera quasi cursoria, come a voler esaltare la prioritè del volto e lèimponenza dellèelmo. I lobi forati delle orecchie indicano che queste dovevano essere ornate con orecchini in metallo, forse prezioso. La lieve sproporzione che caratterizza la stereometria dei piani facciali suggerisce che essa dovesse essere vista di tre quarti e che, probabilmente, facesse parte di un gruppo statuario posto sul fondo di una parete. La scultura, di fattura attica, raffigura una testa di Atena e si propone come uno dei migliori esempi di arte scopadea.
Estensione:
altezza: cm. 41
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale di Venezia, S. Marco 52, 30124, Venezia (VE) - Italia,inv. 268
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 05-00599863
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Archeologico Nazionale di Venezia
Identificatore: work_62853
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio