testa femminile
Tipo:
Opere; testa femminile; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
A un restauro dalla fine del XVIII secolo si devono il naso e il bustino con parte del collo. La testa è caratterizzata da un volto dallèovale leggermente allungato e da una capigliatura spartita in due masse da una scriminatura mediana, che fa corona attorno alla fronte per poi raccogliersi alla nuca legata da una benda stratta intorno al capo, mentre un piccolo riccio scende su ciascuna delle tempie. La resa generale del volto, nellèimpostazione classicheggiante ma piuttosto accademica, fa pensare allèopera di uno scultore di etè romana; è stato ipotizzato, infatti, che possa trattarsi dellèimmagine fortemente idealizzata di una dama di etè giulio-claudia.
Estensione:
altezza: cm. 32
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale di Venezia, S. Marco 52, 30124, Venezia (VE) - Italia,inv. 276
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 05-00599867
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Archeologico Nazionale di Venezia
Identificatore: work_62857
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio