statua maschile
Tipo:
Opere; statua maschile; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
La statua, acefala e priva delle braccia, rappresenta una figura maschile stante sulla gamba destra, la sinistra rilassata; è vestita di un ricco mantello, annodato sotto la spalla sinistra, che lascia scoperto tutto il torace. Il soggetto è stato riconosciuto dalla critica, grazie allèelemento caratterizzante del panneggio, in quello del dio della medicina Asclepio: la scultura è un originale greco e appartiene a una tipologia statuaria che riprende un modello di V secolo a. C., nel quale la sinuositè della posa è particolarmente accentuata. In epoca rinascimentale era stata aggiunta una testa diademata di etè romana, ritoccata al momento di tale restauro integrativo al fine di accentuare la barba.
Estensione:
altezza: cm. 90
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale di Venezia, S. Marco 52, 30124, Venezia (VE) - Italia,inv. 28/A
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 05-00599879
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Archeologico Nazionale di Venezia
Identificatore: work_62869
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio