stele funeraria
Tipo:
Opere; stele funeraria; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
La stele, mutila ai bordi superiore e inferiore, presenta una cornice liscia che inquadra un rilievo con scena di vita domestica. Sulla sinistra una nutrice con un bimbo in braccio trattiene con la mano libera una bambina che allunga il piede verso una tartaruga, mentre stringe le zampe di un uccellino nella mano alzata e un oggetto indefinito nellèaltra. Sulla destra una seconda bimba regge una scatola. Si distingue per le maggiori dimensioni la figura della madre, ritratta secondo il modello della cosiddetta Pudicitia. In alto, sullo sfondo, sono riconoscibili una cassetta e una cista con coperchio. Sulla cornice superiore è riportata la dedica alla defunta: Il popolo (onora) Lisandra, figlia di Artemidoro, moglie di Phaneias. L'uso di inserire la formula ho demos(il popolo) all'interno di una corona d'olivo, che interrompe l'andamento dell'iscrizione, sarebbe riconducibile a Smirne; contesto cui rimanderebbero anche il nome del marito e caratteristiche stilistiche del rilievo.
Estensione:
altezza: cm. 56; larghezza: cm. 39; profondita': cm. 8
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale di Venezia, S. Marco 52, 30124, Venezia (VE) - Italia,inv. 67
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 05-00599883
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Archeologico Nazionale di Venezia
Identificatore: work_62873
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio