testa maschile
Tipo:
Opere; testa maschile; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
Lèopera ritrae il capo di un giovane: ben conservato è il volto ma risulta piuttosto rovinata la capigliatura. Questa doveva essere movimentata da ciocche a fiamma (corpose alla base della nuca, sottili e appiattite al di sopra della fronte) cinte da una corona di pino abbastanza danneggiata. Il volto, rimasto immune da scheggiature e corrosioni, è caratterizzato da sguardo rivolto verso l'alto e bocca semiaperta che scopre i denti superiori. Si tratta dellèimmagine di un satiro; divinitè minori appartenenti al corteggio di Dioniso, i satiri sono ampiamente raffigurati nell'arte di epoca ellenistica. Con molta probabilitè lèoriginale da cui fu tratta la replica in esame è da datare alla seconda metà del II sec. a. C.
Estensione:
altezza: cm. 25
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale di Venezia, S. Marco 52, 30124, Venezia (VE) - Italia,inv. 129
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 05-00599889
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Archeologico Nazionale di Venezia
Identificatore: work_62879
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio