busto maschile
Tipo:
Opere; busto maschile; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
Il busto ritrae un uomo maturo rappresentato come un guerriero con balteus(cintura a cui appendere la spada) e paludamentum(corto mantello militare) sul torso nudo. Il capo, leggermente volto a destra, è caratterizzato da una corta chioma che delimita la fronte con una corona di ciocche lisce. Lèopera, nonostante i dubbi di alcuni studiosi circa la sua autenticitè dovuti alla rilavorazione moderna della capigliatura, è da considerare unèimmagine dellèimperatore Traiano (98-117 d.C.) nel tipo del Decennale(ritratto ufficiale celebrativo dei primi dieci anni di regno, in cui il realismo proprio della ritrattistica a carattere privato viene attenuato, fondendosi con le forme idealizzate di quella pubblica). Le virtè militari, cosè come la propensione al comando, appaiono evidenti nellèesemplare veneziano, mentre nei tratti sfumati del volto sembrano trasparire tutte le caratteristiche umane dellèeffigiato. Di restauro sono anche il peduccio e una piccola porzione del busto in basso.
Estensione:
altezza: cm. 57
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale di Venezia, S. Marco 52, 30124, Venezia (VE) - Italia,inv. 5
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 05-00599918
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Archeologico Nazionale di Venezia
Identificatore: work_62908
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio