statua femminile
Tipo:
Opere; statua femminile; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
L'opera raffigura un uomo stante sulla gamba destra, col braccio sinistro sostenuto da un vaso, a sua volta poggiante su un pilastrino quadrangolare, mentre il braccio destro è piegato verso lèalto. Eè avvolto da un mantello che, nascondendo la parte inferiore della figura, viene fermato sulla spalla sinistra. La testa è caratterizzata da barba e chioma a morbidi riccioli. Si tratta della statua di un ignoto che si fece raffigurare in veste di divinitè termale, il dio Aponus. Le caratteristiche stilistiche del ritratto dellèeffigiato sono proprie del periodo antoniniano, con alcune affinitè con le immagini di Antonino Pio, e hanno suggerito la datazione dellèesemplare in esame. La statua fu rinvenuta nel 1766 in un podere di proprietè del N.H. Galeazzo Dondi dell'Orologio e in seguito consegnata alla Repubblica di Venezia, che ricordè il dono in una iscrizione incisa sulla sua base moderna.
Estensione:
altezza: cm. 197
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale di Venezia, S. Marco 52, 30124, Venezia (VE) - Italia,inv. 265
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 05-00599923
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Archeologico Nazionale di Venezia
Identificatore: work_62913
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio