statuetta femminile
Tipo:
Opere; statuetta femminile; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
La statua, di piccole dimensioni, manca della testa, del braccio destro, dell'avambraccio sinistro e della parte anteriore dei piedi; elementi questi che si presume fossero stati integrati da restauri moderni in seguito rimossi. Essa rappresenta una figura femminile vestita di peplo, stante sulla gamba sinistra, mentre tiene la destra rilassata. Il retro, piatto e non rifinito, non doveva essere visibile; il panneggio è notevolmente scheggiato, in particolare sulle pieghe, e a tratti corroso. Lèopera da un punto di vista iconografico si ispira al tipo delle Cariatidi dell'Eretteo, largamente diffuso fino all'etè romana; ne sono caratteristici la posizione, con una gamba leggermente flessa, e il peplo cinto in vita che scende avvolgendo la figura in un morbido panneggio. La scultura è stata ritenuta dalla critica un originale greco, forse di produzione attica.
Estensione:
altezza: cm. 52
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale di Venezia, S. Marco 52, 30124, Venezia (VE) - Italia,inv. 61, Correr XXV 681
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 05-00599941
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Archeologico Nazionale di Venezia
Identificatore: work_62931
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio