statua maschile
Tipo:
Opere; statua maschile; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
La statua, priva degli avambracci e di parte dell'ala destra, raffigura un erote paffuto col capo dalla lunga chioma ricciuta, volto a sinistra. Il corpo è rappresentato di profilo a destra con le gambe divaricate e la coscia sinistra appoggiata a un sostegno a tronco dèalbero cui è appesa una faretra. Il fanciullo, distratto dalla cura dell'arco che doveva stringere tra le gambe, e di cui restano solo alcune tracce allèinterno della coscia destra, sembra colto nell'atto di rispondere a un richiamo o in quello di girarsi a osservare il bersaglio. La scultura è una delle molte repliche romane dell'Eros èdistrattoè, realizzato da Lisippo nella seconda metà del IV sec. a.C.
Estensione:
altezza: cm. 89
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale di Venezia, S. Marco 52, 30124, Venezia (VE) - Italia,inv. 170
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 05-00599946
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Archeologico Nazionale di Venezia
Identificatore: work_62936
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio