statua maschile
Tipo:
Opere; statua maschile; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
La statua raffigura un fanciullo alato e nudo, stante a gambe leggermente flesse, che regge con ambo le mani un arco; la gamba sinistra si appoggia a un sostegno figurato in forma di tronco dèalbero coperto da una pelle felina. Nonostante i numerosi restauri rinascimentali (parte delle ali, il braccio destro, la mano sinistra, quasi tutto lèarco, entrambi i piedi, parte dello stinco destro e il plinto), è considerata una delle repliche piè fedeli dellèoriginale lisippeo dellèEros di Tespie. La caratteristica principale della scultura è nel movimento delle braccia portate parallelamente a sinistra, che fa della statua un corpo articolato dinamicamente nello spazio. La testa dellèesemplare di Venezia è antica e pertinente; sulla gamba destra sotto il ginocchio si conserva, inoltre, la terminazione originaria dellèarco a forma di testa dèaquila.
Estensione:
altezza: cm. 133
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale di Venezia, S. Marco 52, 30124, Venezia (VE) - Italia,inv. 121
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 05-00599951
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Archeologico Nazionale di Venezia
Identificatore: work_62941
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio