busto femminile
Tipo:
Opere; busto femminile; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
Lèopera ritrae una donna dalla lunga chioma, vestita di una tunica leggera e di un mantello intorno alle spalle. Il volto è connotato da lineamenti fortemente marcati: il naso è lungo e leggermente aquilino, gli occhi grandi e un po' sporgenti. Si tratta di un ritratto femminile da datarsi alla prima etè severiana sulla base di elementi tecnico-stilistici, come la lavorazione a parte della capigliatura, applicata in antico. Anche da un punto di vista iconografico sono evidenti le parentele di quest'opera con alcune celebri raffigurazioni di donne della dinastia dei Severi; si tratta probabilmente di un ritratto privato, influenzato dalle coeve immagini ufficiali prodotte per la corte imperiale. Il busto panneggiato, non pertinente, è da attribuirsi a un intervento rinascimentale; sono di restauro pure la punta del naso e la parte inferiore dei capelli, dalle orecchie alle spalle.
Estensione:
altezza: cm. 54
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale di Venezia, S. Marco 52, 30124, Venezia (VE) - Italia,inv. 202
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 05-00599967
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Archeologico Nazionale di Venezia
Identificatore: work_62956
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio