busto maschile
Tipo:
Opere; busto maschile; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
Lèopera raffigura un personaggio in giovane etè; il busto è nudo, mentre il capo è caratterizzato da una folta capigliatura a ciocche corpose, disposte regolarmente intorno alla fronte, e da una corta barba. Nel volto spiccano i grandi occhi a mandorla, dal bulbo oculare pieno e le palpebre pesanti. Lèopera è priva del naso, che doveva essere di restauro, e presenta scheggiature e abrasioni diffuse, evidenti soprattutto sulle superfici lisce. Particolari tecnico-stilistici nella resa delle chiome, delle arcate sopraccigliari e delle labbra hanno suggerito una datazione allèepoca dell'imperatore Adriano. Si tratta probabilmente di un'effigie di ambito privato, forse rappresentante un giovane principe.
Estensione:
altezza: cm. 55
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale di Venezia, S. Marco 52, 30124, Venezia (VE) - Italia,inv. 247
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 05-00599971
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Archeologico Nazionale di Venezia
Identificatore: work_62960
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio