busto maschile
Tipo:
Opere; busto maschile; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
Lèopera rappresenta un uomo in etè matura, vestito di corazza e mantello. Il capo è caratterizzato da una corta barba e da unèacconciatura a voluminose ciocche ricciute e scomposte, il volto da occhi a mandorla, con le pupille incise, e bocca dalle labbra sottili. La punta del naso è di restauro; si notano alcune scalfitture superficiali. La critica ha considerato la scultura lèesercitazione di un artista rinascimentale che sembra essersi ispirato a modelli iconografici dellèetè degli Antonini. La lavorazione meno attenta della parte posteriore della testa ha fatto pensare a una scultura realizzata per una collocazione precisa all'interno del palazzo cinquecentesco dei Grimani di Santa Maria Formosa, alla cui collezione il busto originariamente apparteneva.
Estensione:
altezza: cm. 73
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale di Venezia, S. Marco 52, 30124, Venezia (VE) - Italia,inv. 206
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 05-00599974
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Archeologico Nazionale di Venezia
Identificatore: work_62963
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio