statua maschile
Tipo:
Opere; statua maschile; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
La piccola scultura rappresenta un fanciullo dal volto paffuto, nudo e alato; è stante sulla gamba sinistra, addossata a un sostegno a tronco dèalbero, la destra leggermente flessa. Sul capo, caratterizzato da una capigliatura ricciuta, porta una corona fiorita, mentre col braccio sinistro regge il mantello, annodato sulla spalla destra e ricolmo di fiori. La scultura è priva del braccio destro e dellèavambraccio sinistro; si notano inoltre scheggiature diffuse sulle superfici, in particolare sulla testa. L'immagine si identifica come 'genio' o personificazione della Primavera, qui raffigurata come un putto con gli attributi tipici della stagione. Lo schema iconografico utilizzato si affermè nell'arte romana a partire dal II sec. d.C.; elementi tecnico-stilistici hanno suggerito la datazione dellèesemplare in esame all'epoca adrianea.
Estensione:
altezza: cm. 74
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale di Venezia, S. Marco 52, 30124, Venezia (VE) - Italia,inv. 312
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 05-00599977
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Archeologico Nazionale di Venezia
Identificatore: work_62966
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio