statuetta maschile
Tipo:
Opere; statuetta maschile; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
La statua raffigura un fanciullo paffuto, nudo, in atto di strozzare con la mano sinistra un'oca, poggiante su un tronco dèalbero, mentre la tiene stretta al fianco con la destra. Il capo è caratterizzato da una capigliatura a lunghi capelli, parzialmente raccolti in una treccia mediana. Sono di restauro il braccio sinistro, la gamba destra, il piede sinistro e la base con il sostegno a tronco dèalbero nonchè le estremitè delle zampe e il collo dellèoca. L'originale va collocato nell'ambito dell'eclettismo tardo ellenistico, e deriva a sua volta da un celebre tipo statuario creato dallo scultore Boethos di Calcedonia. L'esemplare veneziano si qualifica come libera elaborazione del tema iconografico, datata dalla critica all'etè traianea sulla base di elementi tecnico-stilistici. La parte posteriore è sommariamente lavorata, il che ha fatto dedurre che essa non fosse visibile nella collocazione originaria dellèopera.
Estensione:
altezza: cm. 77
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale di Venezia, S. Marco 52, 30124, Venezia (VE) - Italia,inv. 150
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd RA: 05-00599983
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Archeologico Nazionale di Venezia
Identificatore: work_62972
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio